Home / Dr. Debernardi
Neurochirurgo e Chirurgo Vertebrale
Da quando ho conseguito la laurea in Medicina, ho sempre pensato che accorciare “le distanze” tra medico e paziente sia il primo atto di un processo di cura: la medicina è prima di tutto “fiducia” nelle persone e nella scienza e questo deve essere ben presente nella pratica quotidiana.
Come Neurochirurgo mi occupo di tutte le malattie della colonna vertebrale, del cervello e dei nervi periferici.
Mi sono laureato nel 2000 presso l’Università degli studi di Pavia, ho scelto tale Università in quanto considerata una eccellenza per la preparazione Medica in ambito italiano e Internazionale; successivamente ho conseguito la specializzazione presso l’Università degli studi di Brescia.
Dopo la specializzazione ho avuto il privilegio di lavorare, fin da subito, presso strutture ospedaliere di rilevanza Internazionale come l’Istituto Giannina Gaslini di Genova e successivamente, dal 2007, presso l’Ospedale Niguarda di Milano che rappresenta una realtà di eccellenza Internazionale, sede di tutte le specializzazioni mediche e che vanta numerosi primati e riconoscimenti.
All’Ospedale Niguarda ho avuto l’onore di essere un allievo del Dr. Massimo Collice, luminare della Neurochirurgia mondiale e mio grande Maestro i cui insegnamenti mi guidano tutti i giorni nella mia vita e a al cui ricordo sono profondamente legato.
Mi sono sempre occupato della patologia Neurochirurgica a 360 gradi effettuando ad oggi oltre 3000 interventi chirurgici, dando sempre ampio spazio alla micro-invasività chirurgica ai trattamenti conservativi soprattutto per i pazienti con malattie della colonna vertebrale.
Ho avuto nel tempo esperienze lavorative in Germania, Stati Uniti (USA), Spagna ed India e ciò mi ha permesso di allargare notevolmente i miei orizzonti e le mie competenze.
Nel mio lavoro inoltre non sono mai mancati gli interessi per gli studi scientifici e le mie pubblicazioni sulle riviste Internazionali ne sono il risultato.
Pubblcazione rivista
Una delle mie pubblicazioni scientifiche sulla rivista americana Neurosurgery (la rivista più importante nel settore a livello mondiale) ha avuto il privilegio di essere uno degli otto articoli più letti nella storia della rivista e pertanto i cognomi degli Autori sono riportati sulla copertina dell’edizione speciale.
Il lavoro del Medico è impegnativo e difficile, richiede una estrema preparazione e tantissime doti differenti, alcuni lo paragonano a una missione e forse è proprio così… in fin dei conti il camice non lo togli mai del tutto…
Milano (MI)
Indirizzo: Via Quadronno, 29
Casa di Cura La Madonnina
Ottieni indicazioni
Borgosesia (VC)
Indirizzo: Lingottino, Via Luigi Lenot, 6
(piano terra, ingresso sul retro)
Studio fisioterapico Dr. Andrea Marchi
© 2025 Debernardi – Via Valdossola 1, 20090 Buccinasco (MI) – info@debernarditeam.com – P.IVA 13290490963